Joinrs è la job board potenziata dall'intelligenza artificiale, progettata per connettere candidati GenZ - studenti universitari e laureati con pochi anni di esperienza lavorativa- con le aziende più compatibili. Grazie alla nostra AI, supportiamo sia i job seeker che i recruiter nell'identificare le migliori opportunità, rendendo il processo di selezione più rapido ed efficiente e riducendo lo sforzo richiesto. Solo le candidature più allineate ai requisiti arrivano ai recruiter, garantendo qualità e precisione.
Migliaia di persone hanno trovato lavoro grazie a Joinrs: storie diverse, esperienze uniche, percorsi che ispirano. Ma ci sono ancora migliaia di giovani in cerca della propria strada, del lavoro giusto. È da qui che nasce la community degli assunti con Joinrs: oggi ti raccontiamo la storia di Luca, che, grazie a Joinrs, ha dato uno slancio alla sua carriera.
Se anche tu hai trovato lavoro con Joinrs, clicca qui!
Luca si appassiona ai temi dell’economia, della finanza e del marketing sin dai tempi del liceo anche grazie ai contenuti divulgativi di alcuni creator come Marcello Ascani, Riccardo Zanetti e Marco Montemagno: «Sentivo con convinzione che quella fosse la direzione giusta per me». Così si iscrive prima al corso di laurea triennale in Economia e Management e poi a quello magistrale di Economia Aziendale, con indirizzo Marketing.
«Mentre stavo terminando la laurea magistrale, ho iniziato un tirocinio in AXA Italia, un’esperienza formativa che mi ha permesso di entrare concretamente nel mondo del lavoro». Dopo sei mesi, arriva una nuova occasione professionale: entra in una società di consulenza attiva nel settore della GDO, dove acquisisce competenze commerciali.
Oggi lavora per una multinazionale come Commercial Analyst: «Mi occupo della gestione tecnica delle vendite: sono in contatto diretto con i venditori e gli area manager, gestisco le condizioni commerciali dei prodotti e partecipo attivamente allo sviluppo dei nuovi progetti all’interno del team Commercial Development. È un ruolo dinamico e stimolante, che mi consente di unire analisi, visione strategica e collaborazione quotidiana con diverse funzioni aziendali».
Luca è stato assunto grazie a Joinrs e oggi non esita a consigliarlo a chi cerca il primo impiego per la sua interfaccia intuitiva, l'accesso diretto alle opportunità professionali e un'app mobile per non perdere nemmeno un’occasione professionale.
«Joinrs è un punto di partenza per i neolaureati: ti mette in contatto con aziende serie e strutturate, e aumenta concretamente le possibilità di trovare un’opportunità coerente con il tuo percorso».
Come molti studenti, Luca immaginava un ambiente lavorativo rigido, competitivo e difficile da conquistare senza anni di esperienza. A spaventarlo era soprattutto il passaggio netto tra mondo universitario e mondo lavorativo. Ma con il tempo ha capito «...che sì, ci sono delle sfide, ma anche che ci sono aziende aperte ai giovani, che puntano sul potenziale e non solo sul curriculum. Ho capito che l’atteggiamento, la voglia di imparare e la flessibilità fanno davvero la differenza».
Il suo consiglio? Non aspettare il lavoro perfetto: «A volte è proprio una prima esperienza, magari diversa da quella immaginata, a far crescere professionalmente e a far capire meglio la direzione da prendere».
Luca non ha dubbi: nel 2030 si vede in un ruolo strategico, possibilmente all’interno di un contesto internazionale. «Mi piacerebbe essere parte attiva nel guidare il cambiamento, magari coordinando un team e affiancando figure di leadership nei processi decisionali».
Ma nel suo futuro non c’è solo il lavoro, ovviamente: «mi vedo realizzato e consapevole, con un bagaglio di esperienze che mi ha aiutato a definire meglio i miei obiettivi e i miei valori. Spero anche di poter essere, per i nuovi giovani, quello che altri sono stati per me: una guida, uno stimolo e un esempio positivo».
Intervista a cura del Team di Joinrs