Stefano, il suo ingresso in EY grazie a Joinrs
Chi è Joinrs?
Joinrs è la job board potenziata dall'intelligenza artificiale, progettata per connettere candidati GenZ - studenti universitari e laureati con pochi anni di esperienza lavorativa- con le aziende più compatibili. Grazie alla nostra AI, supportiamo sia i job seeker che i recruiter nell'identificare le migliori opportunità, rendendo il processo di selezione più rapido ed efficiente e riducendo lo sforzo richiesto. Solo le candidature più allineate ai requisiti arrivano ai recruiter, garantendo qualità e precisione.
La community degli assunti con Joinrs
Migliaia di persone hanno trovato lavoro grazie a Joinrs: storie diverse, esperienze uniche, percorsi che ispirano. Ma ci sono ancora migliaia di giovani in cerca della propria strada, del lavoro giusto. È da qui che nasce la community degli assunti con Joinrs: oggi ti raccontiamo la storia di Stefano, che, grazie a Joinrs, ha dato uno slancio alla sua carriera.
Se anche tu hai trovato lavoro con Joinrs, clicca qui!
«Credo che il periodo iniziale, quello della formazione sul campo, sia fondamentale: è il momento per ascoltare, imparare, osservare e, allo stesso tempo, dimostrare di essere una persona capace, curiosa, affidabile. È lì che inizi a costruire la tua reputazione professionale».
📚 Un sogno nato tra numeri e ispirazioni familiari
Stefano ha scelto di studiare Ingegneria Gestionale all’Università di Napoli, spinto da due grandi forze: la passione per le materie scientifiche, alimentata da un professore che gli ha fatto amare matematica e fisica, e l’influenza della sua famiglia, composta da imprenditori.
Fin da subito ha avuto le idee chiare: unire le competenze tecniche dell’ingegneria con una visione strategica del business. «Volevo – e voglio tuttora – essere parte attiva nei processi decisionali delle aziende, contribuendo alla crescita e all’innovazione con metodo e visione analitica». Infatti oggi lavora come consulente strategico nel settore industriale, un ruolo in cui affianca aziende nell’elaborazione di piani industriali, strategie di crescita e miglioramento delle performance operative.
«Il mio obiettivo è sempre stato quello di costruirmi, passo dopo passo, una carriera solida nel mondo dell’impresa».
🤝🏻 L'incontro con Joinrs: un alleato nella fase più critica
Per Stefano, l’uso di Joinrs è stato un punto di svolta nella ricerca del primo lavoro: «è una piattaforma pensata esclusivamente per chi è all’inizio del proprio percorso». E aggiunge «tutte le opportunità sono mirate, offerte da aziende di alto livello, con l’obiettivo di costruire carriere solide e di valore».
💥 Il primo impatto con il mondo del lavoro
Grazie a numerosi confronti durante gli studi – dai neolaureati ai manager più esperti – Stefano è arrivato preparato al suo primo stage. Eppure, il passaggio dal mondo universitario a quello lavorativo resta un momento intenso: «in pochi istanti ti ritrovi catapultato in un mondo che, fino a qualche anno prima, ti sembrava lontano». E questo può sicuramente intimorire, ma il periodo iniziale è un'occasione unica «per ascoltare, imparare, osservare e, allo stesso tempo, dimostrare di essere una persona capace, curiosa, affidabile. È lì che inizi a costruire la tua reputazione professionale».
❤️ Il consiglio di Stefano: giocate d’anticipo
A chi sta ancora studiando o ha appena iniziato a cercare lavoro, Stefano suggerisce di non rimandare: «non aspettate la laurea per porvi domande sul futuro. Cercate il confronto con chi ha esperienza, partecipate ad eventi, career day, webinar».
Se poi si punta ad arrivare a livelli alti, il punto di partenza conta, eccome: «sapere dove si vuole andare e costruire il proprio percorso con consapevolezza fa la differenza».
🔮 Guardando al futuro: Stefano nel 2030
Quando immagina dove sarà tra cinque anni, Stefano non ha dubbi:
«Mi vedo con un ruolo di leadership in ambito strategico, in un contesto internazionale. Voglio guidare progetti complessi, costruire relazioni di fiducia e contribuire allo sviluppo di altri giovani talenti, proprio come altri hanno fatto con me».
Intervista a cura del Team di Joinrs