Human Resources

Joinrs con Alessandra, New Business Underwriter in Allianz Trade

Scritto da Il team di Joinrs | 23/6/2025

  Chi è Joinrs?  

Joinrs è la job board potenziata dall'intelligenza artificiale, progettata per connettere candidati GenZ -studenti universitari e laureati con pochi anni di esperienza lavorativa- con le aziende più compatibili. Grazie alla nostra AI, supportiamo sia i job seeker che i recruiter nell'identificare le migliori opportunità, rendendo il processo di selezione più rapido ed efficiente e riducendo lo sforzo richiesto. Solo le candidature più allineate ai requisiti arrivano ai recruiter, garantendo qualità e precisione.

Oggi, più di 300 aziende ci hanno scelto per potenziare la loro talent attraction, beneficiando anche delle nostre attività mirate all'employer branding, il tutto all'interno della nostra community di quasi 1 milione di utenti. Se sei un’azienda e vuoi saperne di più, clicca qui.

  Raccontando il mondo del lavoro  

Per chiacchierare e rubare qualche segreto del mestiere a professionisti che hanno da raccontare. Per lasciarvi ispirare. Per conoscere nuovi ruoli. La raccolta di interviste di Joinrs nasce con questi tre obiettivi: ci auguriamo che nelle loro storie possiate trovare i consigli che cercate e la determinazione per iniziare (o proseguire) nella costruzione dei vostri obiettivi professionali. Oggi è Alessandra a condividerci il suo percorso e consigli!

 

1) Lavorando come Commercial Underwriter in Allianz Trade, quali sono gli elementi o caratteristiche di questo lavoro che ti stimolano di più?

Ciò che trovo più stimolante nel mio ruolo è la possibilità di contribuire in modo diretto alla protezione del business dei nostri clienti, supportando le agenzie con analisi tecniche puntuali e decisioni consapevoli. Ogni giorno ho l’opportunità di approfondire realtà aziendali diverse, ne valuto la solidità e il profilo di rischio, assicurando che le scelte commerciali siano sostenibili e coerenti. È un lavoro dinamico, che richiede capacità di giudizio, attenzione al contesto e collaborazione costante. Questo equilibrio tra rigore analitico e collaborazione rende il mio lavoro gratificante.

 
2) Cosa ti ha attratto inizialmente di Allianz Trade e quali aspetti della cultura aziendale ti stanno maggiormente colpendo?

Allianz Trade mi ha colpito fin da subito per la sua posizione di leadership nel settore e per l’approccio internazionale, pragmatico ma anche profondamente umano. Ciò che continuo ad apprezzare ogni giorno è la cultura della responsabilità condivisa: l’ascolto è autentico, le idee sono valorizzate e le persone sono incoraggiate a crescere. Si percepisce un forte senso di appartenenza e una visione comune, che rende l’ambiente stimolante e al tempo stesso inclusivo.

 

3) Nel tuo percorso hai ricoperto ruoli sia nel marketing digitale che nell’underwriting. Come queste esperienze diverse hanno arricchito il tuo approccio professionale?

Il passaggio dal marketing digitale all’underwriting mi ha permesso di sviluppare uno sguardo trasversale sul business, unendo la capacità di leggere i dati con l’attitudine a interpretare i bisogni del mercato. Il marketing mi ha insegnato a pensare in ottica di valore per il cliente, mentre l’underwriting mi ha portato a raffinare le mie capacità analitiche e decisionali. Questa combinazione mi aiuta a costruire relazioni professionali più solide e a contribuire con una prospettiva più ampia e strategica.

 
4) Quali competenze e conoscenze consiglieresti a un giovane che desidera intraprendere una carriera nel settore assicurativo o nel risk management?

Oltre a una solida base tecnica, suggerirei di sviluppare curiosità, spirito critico e flessibilità. Il settore assicurativo, e in particolare il risk management, richiede capacità di leggere contesti complessi, prendere decisioni ponderate e sapersi adattare rapidamente al cambiamento. Anche le soft skills sono fondamentali: comunicazione, empatia e lavoro di squadra fanno davvero la differenza. Infine, consiglio di mantenere una mentalità aperta e proattiva: ogni esperienza è un’occasione per crescere.

 

Intervista a cura del Team di Joinrs