Passa al contenuto

Joinrs con Eleonora, Head of Acquisition in Lottomatica

Sticker_Emozionata-1  Chi è Joinrs?  

Joinrs è la job board potenziata dall'intelligenza artificiale, progettata per connettere candidati GenZ -studenti universitari e laureati con pochi anni di esperienza lavorativa- con le aziende più compatibili. Grazie alla nostra AI, supportiamo sia i job seeker che i recruiter nell'identificare le migliori opportunità, rendendo il processo di selezione più rapido ed efficiente e riducendo lo sforzo richiesto. Solo le candidature più allineate ai requisiti arrivano ai recruiter, garantendo qualità e precisione.

Oggi, più di 300 aziende ci hanno scelto per potenziare la loro talent attraction, beneficiando anche delle nostre attività mirate all'employer branding, il tutto all'interno della nostra community di quasi 1 milione di utenti. Se sei un’azienda e vuoi saperne di più, clicca qui.

  Raccontando il mondo HR  Sticker_Determinata

Per conoscere il mondo Risorse Umane. Per chiacchierare e rubare qualche segreto del mestiere a professionisti che hanno da raccontare. Per lasciarvi ispirare. La raccolta di interviste di Joinrs a chi lavora in ambito HR nasce con questi tre obiettivi: ci auguriamo che nelle loro storie possiate trovare i consigli che cercate e la determinazione per iniziare (o proseguire) nella costruzione dei vostri obiettivi professionali. Oggi è Eleonora a condividerci il suo percorso e consigli!

 

"Il segreto del successo sta nell’imparare continuamente e nel saper trasformare i dati in strategie concrete"
image (2)

Eleonora Norbiato

Head of Acquisition

1) Hai iniziato il tuo percorso accademico in Scienze Politiche: cosa ti ha portata poi a scegliere un Master in Marketing e a intraprendere una carriera nel digital marketing?

Ho scelto Scienze Politiche perché ero affascinata dalle dinamiche sociali, culturali ed economiche che plasmano la nostra società. Dopo aver conseguito la laurea nella mia città natale, Padova, e qualche esperienza lavorativa in ambiti di front & back office, sentivo il bisogno di mettermi alla prova in un contesto nuovo e internazionale. Così, nel 2014, ho deciso di trasferirmi a Gibilterra — un piccolo ma vivace hub per aziende tech e del settore iGaming.

Quell’esperienza è stata una svolta: mi sono avvicinata per la prima volta al mondo digitale e mi sono appassionata in particolare al marketing e all’acquisition. È lì che ho capito quanto mi affascinasse la possibilità di coniugare creatività, strategia e dati per generare risultati concreti.

Per approfondire queste competenze, ho scelto di iscrivermi a un Master professionale in Marketing, che mi ha permesso di trasformare quella curiosità iniziale in una vera e propria carriera nel digital marketing.

 

2) Prima di arrivare in Lottomatica hai lavorato in contesti internazionali come Gibilterra e Malta, che impatto hanno avuto queste esperienze sulla tua visione strategica del marketing digitale?

Le esperienze internazionali a Gibilterra e Malta sono state fondamentali per ampliare la mia visione strategica del marketing digitale.

Mi hanno insegnato a pensare in modo globale, ad adattarmi rapidamente a contesti multiculturali e ad avere un approccio molto orientato alla performance e all’innovazione.

In quei mercati, soprattutto nel settore dell’ iGaming, il digital marketing è altamente competitivo e data-driven: ogni campagna viene misurata, ottimizzata e scalata in tempi rapidi. Questo mi ha permesso di sviluppare una mentalità molto analitica ma anche flessibile, abituata a testare, sperimentare e imparare continuamente.

Lavorare con team internazionali mi ha anche aiutata a comunicare in modo più efficace, a cogliere insight diversi e a valorizzare punti di vista non sempre scontati nel mercato italiano. Tutto questo ha arricchito moltissimo il mio approccio strategico al marketing.

 

3) Oggi sei Head of Acquisition in Lottomatica. Quali sono le responsabilità principali del tuo ruolo e come quali sono le sfide principali che affronti quotidianamente?

Come Head of Acquisition in Lottomatica, il mio obiettivo principale è guidare le strategie di acquisizione utenti su tutti i canali digitali — dai motori di ricerca ai social, fino agli affiliati e al media buying. Lavoro a stretto contatto con diversi team (marketing offline, analytics, product, CRM) per garantire che ogni campagna sia non solo efficace, ma anche coerente con il posizionamento del brand.

Le responsabilità spaziano dalla definizione dei budget alla scelta dei canali, dal monitoraggio delle performance all’ottimizzazione continua delle strategie. Un aspetto centrale del mio ruolo è la capacità di leggere i dati in tempo reale e trasformarli in azioni concrete per migliorare costantemente l’efficienza delle campagne.

La sfida più grande? Mantenere un equilibrio tra performance e compliance in un settore regolamentato come il nostro, dove l’innovazione deve sempre andare di pari passo con il rispetto delle normative. Inoltre, il mercato è in continua evoluzione — gli utenti cambiano abitudini, i canali si trasformano — e questo richiede grande flessibilità e spirito di adattamento ogni giorno.

 

4) Guardando al futuro, quali competenze credi saranno imprescindibili per chi vuole fare carriera nel marketing nei prossimi anni?

Credo che nei prossimi anni le competenze tecniche e quelle umane saranno entrambe fondamentali, ma in combinazioni nuove.

Sul fronte tecnico, sarà imprescindibile avere una solida comprensione dei dati: saper leggere i numeri, interpretare insight e prendere decisioni guidate da metriche reali. Allo stesso tempo, la conoscenza degli strumenti di automazione, delle piattaforme digitali e – sempre di più – dell’intelligenza artificiale sarà un vantaggio competitivo enorme.

Ma non basterà essere solo “tech savvy”: serviranno anche creatività, capacità di storytelling e pensiero strategico per distinguersi in un panorama sempre più affollato.

Infine, direi che una delle soft skill più importanti sarà la capacità di adattarsi e imparare in modo continuo. Il marketing cambia in fretta, e chi è in grado di coltivare la curiosità, aggiornarsi e reinventarsi sarà sempre un passo avanti.

 

Sticker_Sognante

Intervista a cura del Team di Joinrs